Parte, Atto/Cap

1  II,   1|         che gema oppresso dalla sventura, sia esso reo od innocente,
2  II,   1|     giovanetto... e lo tocca! O sventura, sventura per noi! (Scoppio;
3  II,   1|         e lo tocca! O sventura, sventura per noi! (Scoppio; Faust
4  II,   2|       d'Ercole?~ ~Chirone. Ahi, sventura! non esacerbare la mia ferita...
5  II,   3|        dinanzi a me, come se la sventura fosse l'oggetto dei suoi
6  II,   3|     tutte costoro.~ ~Il Coro. O sventura e disperazione!~ ~La Forcide.
7  II,   3| capricci della felicità e della sventura, che non sapete sopportare
8  II,   5|        canta egli mai? Pianto e sventura! La superstizione ci circonda
9  II,   5|         terra; la felicità e la sventura lo importunano del pari;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License