Parte, Atto/Cap

1   I,  12|        che il nostro brigantino prese un legno turco che portava
2  II,   1|    impero. Tutte le misure sono prese perché tanta copia di valori,
3  II,   3|      della sua cella. Ma un dio prese l'esule e dalle rovine d'
4  II,   3|     dietro la montuosa vallata, prese stanza una razza avventuriera,
5  II,   4|        perché. Quando la natura prese forma da  stessa, essa
6  II,   4|   contro città, i popolani alle prese colla nobiltà, il vescovo
7  II,   4| sovranità! Se la stregoneria vi prese anche parte, noi l'abbiamo
8  II,   5|          Le prime tracce furono prese non lungi dalla nostra duna, —
9  II,   5|   sabbia. Vergine, nel tuo seno prese stanza l'Onnipotente, egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License