Parte, Atto/Cap

1   I,   1|   leggiadria le docili corde; muovere con piacevole errore verso
2   I,   4|      una naturale vaghezza di muovere in qua e in , e rigirarsi
3   I,   6|      è impotentissimo a nulla muovere che sia fuori di me; e però
4   I,   6|    accompagnarti a me, e meco muovere i tuoi passi nel cammino
5   I,   6|    una sola spinta del piè fa muovere mille fila; la spola guizza
6   I,  16|      e su per le ripide balze muovere le ombre argentee dell'età
7  II,   3|       in te, che tu non possa muovere le labbra senza che il biasimo
8  II,   3| celeri come lampo e senza pur muovere un passo. Forse egli erra,
9  II,   4|   corpo che la tua volontà fa muovere a suo piacere.~ ~L'Imperatore.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License