Parte, Atto/Cap

1   I,  23|         ali dié l'ingegno e il cor gentile,~ ~ Meco poggiate al monte
2  II,   1|               Una donna delicata e gentile, seduta sulla nuca di essa
3  II,   2| trattenendo il respiro, io venivo, gentile sbarbatello, ad ascoltare
4  II,   2|       tutto ciò che sembra bello e gentile; al suo avvicinarsi, la
5  II,   3|           principessa di mostrarsi gentile col padrone del castello?
6  II,   3|    terrestre, congiunge una coppia gentile; come gioja divina, forma
7  II,   3|            paese mostrati quieto e gentile.~ ~Euforione. Sognate voi
8  II,   5|         Rose, a fiorir.~ ~ Fresco, gentile~ ~ Spunti l'aprile;~ ~ Chiuse
9  II,   5|             Eletto giglio,~ ~ Rosa gentile,~ ~ O tu cui non fu mai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License