Parte, Atto/Cap

1   I,   2|          gli metto volentieri a' fianchi uno istigatore che lo solleciti,
2   I,  16|        ma poi tu mi hai messo a' fianchi questo compagno, del quale
3   I,  23|      mostro giovin petto e colmi fianchi.~ ~Matrona.~ ~ A noi, che
4  II,   1|         convenuti. Veggo a' miei fianchi il saggio, ma non il matto.
5  II,   1|       avanzarsi una montagna coi fianchi ricoperti di lussureggianti
6  II,   1|     camminano incatenate ai loro fianchi; l'una inquieta, l'altra
7  II,   1|    cintura intorno al corpo, e i fianchi coperti da fogliami. Sono
8  II,   2|      boscaglia si stende ai suoi fianchi, roccia sopra roccia pesa
9  II,   4| cerimonia. Dinanzi a te, ai tuoi fianchi, voglio portare questa spada
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License