Parte, Atto/Cap

1   I,  16| struggersi e risolversi per gran dolcezza nell'immenso, — e allora
2   I,  23|        ch'egli ama.~ ~Faust. Che dolcezza! — ed oh, che struggimento!
3   I,  26|      inondava l'anima di celeste dolcezza; e tu allora mi baciavi
4  II,   2|         un po'!~ ~La Sfinge (con dolcezza). Puoi restare, ma fra poco
5  II,   2|        Guardate! rapiti da tanta dolcezza ci siamo ornati d'aurei
6  II,   2|         ora teneramente, ora con dolcezza; si direbbe che le arterie
7  II,   3|           e i cori adempie~ ~ Di dolcezza e piacer. Attendi or quale~ ~
8  II,   5|     gustate l'invidiabile e rara dolcezza di far del bene!~ ~Bauci (
9  II,   5|       supplizio? Quale incognita dolcezza invade ora l'animo mio!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License