Johann Wolfgang von Goethe
Faust

Introduzione

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Introduzione

 

L'edizione elettronica del Progetto Manuzio segue fedelmente nell'ortografia l'edizione del Faust edita da Bietti, se si eccettuano le seguenti modifiche:

 

 

* Parte I, capitolo "Studio (I)"

 

   Ohi, ohi! come vanno   volo quelle vispe ragazzotte.

 

modificato in:

 

   Ohi, ohi! come vanno a volo quelle vispe ragazzotte.

 

 

* Parte I, capitolo "Giardino"

 

Non abbiamo fantesca; e spetta a me il far la cucina, spazzare, cucire, lavorar di calzette, e correre qua e a tutte l'ore [...]

 

"" è stato corretto poiché l'accento nell'originale non c'è.

 

 

* Parte II, Atto I, scena "Giardino delizioso. Splendido mattino"

 

Un Altro Cameriere. Io sento i dadi ballarmi in tasca, il doppio e del miglior vino.

Un Altro Cameriere. Io sento i dadi a ballarmi in tasca.

 

modificato in:

 

Un Altro Cameriere. Io sento i dadi a ballarmi in tasca.

 

 

* Parte II, Atto IV, capitolo "La parte anteriore della montagna"

 

"combattimento" invece di "combattimetno"

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License