Atto, scena

 1 Pre     |            a noi largìa le lagrime natura,~ il grido del dolor, quando
 2   1,   I|                mai di sorte o di natura i doni,~ ~credi, amica,
 3   1,   I|            ei l'unisono intende di Natura;~ ~ciò che insegua la storia,
 4   1, III|           a voi ne ringrazio. A me natura~ ~largì benigna il dolce
 5   1, III|           le meraviglie di sua dia natura.~ ~ ~ ~Princ.~ ~ ~ ~Dell'
 6   1,  IV|           che fronda d'allôr. Come Natura~ ~copre col verde screzïato
 7   2, III|      spirto,~ ~cui non a tutti diè Natura eccelso,~ ~come d'inclita
 8   2,  IV|            durar non potrebbe, ove Natura~ ~non gli avesse largito
 9   3,  II|           perciò nemici son che la natura~ ~un uomo sol non componea
10   3,  II|            a te fra mille compartì natura!~ ~Ei veramente ti conosce
11   3,  II|       destin: ma ciò cui sola~ ~la natura ne , cui non raggiunge~ ~
12   3,   V|           costringe,~ ~anzi pur la natura di coloro~ ~che arditi e
13   3,   V|       benchè un bel merto mi largì natura;~ ~se di qualche fralezza
14   3,   V|           lasso cuore, a cui~ ~era natura l'adorar costei!..~ ~Al
15   4,   I|          ai bruti~ ~non prescrisse natura all'uom la scelta.~ ~Non
16   4,   I|            la fervida tempra, e la natura~ ~maledice e il destino.
17   4,   I| ciascheduna adopri~ ~come vuol sua natura, e gli fien tutte~ ~abil
18   4,  II|             tu guastassi l'amabile natura~ ~che ravviva tue rime,
19   4,  II|            me ne accorgo, non creò natura~ ~a scendere giocondo per
20   4,   V|            a noi largìa le lagrime natura,~ ~il grido del dolor, quando
21   4,   V|          non andarne superbo. Essa natura~ ~che base diede a queste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License