Atto, scena

 1   1,  II|   amico,~ ~che compagno di via nosco ne venga~ ~del piede
 2   1, III|           Ti risveglia, su via!  farne accorti~ ~che
 3   1,  IV|  coloro~ ~nuovi triboli in via?~ ~ ~ ~Ant.~ ~ ~ ~Tua firma
 4   2,   I|    Princ.~ ~ ~ ~Per questa via non troverem compagni:~ ~
 5   2, III|    più d'accosto~ ~per tal via ci facciam. Pensatamente~ ~
 6   2, III|    spesso~ ~si colgono tra via senza fatica.~ ~ ~ ~Tasso.~ ~ ~ ~
 7   2,  IV|    la corona, e lo conduce via).~ ~ ~ ~
 8   2,   V|  lo imponga:~ ~ma dimmi or via come in furor l'hai tratto?~ ~ ~ ~
 9   3,  II| quante arreca sciagure! Or via mi lascia.~ ~Cianciera io
10   3,  II|    d'un sol passo sembra~ ~via da noi lontanarsi, e l'affannoso~ ~
11   3,   I|   e sovra angusta~ ~oscura via m'abbandonò smarrito.~ ~
12   3,  II|    per  ritrovò la buona via,~ ~cose apprenderti vuol
13   3,  IV|    sebben fallîrmi a mezza via le forze;~ ~alsi e sudai
14   3,  IV|   ma non voler che per tua via lo cerchi.~ ~ ~ ~Ant.~ ~ ~ ~
15   3,  IV|    nuocia è fato,~ ~quella via sceglierò che più a te piace:~ ~
16   4,  IV|  al tutto e mi respinga.~ ~Via da Roma m'affretto e desïoso~ ~
17   4,   V|   lunga pausa)~ ~Adempi or via~ ~l'ufficio tuo: tu sei
18   4,   V| giù dal volto la larva. Or via trionfa!~ ~Ben lo schiavo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License