Atto, scena

 1   1,   I|       estasi ammira,~ ~anche si puote trastullar co' miei~ ~poveri
 2   2,  II|         darti diritto altro non puote~ ~che questo dono. Desiar
 3   2, III|     eccellenza dell'alma. O non puote ella~ ~starsi de' grandi
 4   2, III|         terra accanto?~ ~Ben lo puote e lo deve. Il varco al prence~ ~
 5   2,  IV|      mai del pianto temperar si puote,~ ~se le immortali cose
 6   3,   I|       come andò la cosa~ ~e che puote seguir.~ ~ ~ ~
 7   3,  II|         è cara! E quale,~ ~qual puote allora rimanerne privo?~ ~
 8   3,  II|        Amatore di  fuggir non puote~ ~gli amari morsi della
 9   3,  II|       io perdonargli, ei non lo puote.~ ~Necessario è costui;
10   3, III|  Accorger dell'inganno egli non puote,~ ~io mostrarli non posso
11   3,  IV|    debito e cedo. In quanto uom puote,~ ~perdono io pur. Cantan
12   3,  IV| pavimento ardono i piedi;~ ~non puote innanzi riposar mio spirto~ ~
13   4,   I|      sol qui trovar di nuovo ei puote.~ ~ ~ ~Alf.~ ~ ~ ~Tornar
14   4,  II|    indegno,~ ~che  ringraziar puote in quest'ora.~ ~Odi invece
15   4,  IV|       nulla cosa omai dar ti si puote,~ ~perocchè tu fastidïoso
16   4,  IV|      abbandonarti~ ~mio cor non puote.~ ~ ~ ~Tasso.~ ~ ~ ~Oh numi!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License