Atto, scena

 1   1,  II|    vita. Oh possa,~ ~come l'arte affinò, nella tua scola~ ~
 2   1,  II|    poi che vuolsi ad ogni~ ~arte por man, la pazïenza io
 3   1, III|    della veloce guerra?~ ~L'arte dell'armi, onde ogni eroe
 4   1,  IV| impazienza attesi,~ ~ora ad arte perduti. A nostra meta~ ~
 5   1,  IV|   di rado.~ ~ ~ ~Ant.~ ~ ~ ~Arte non era~ ~che m'aitasse
 6   1,  IV|     ei rende onore;~ ~quell'arte ei pregia che sua Roma abbella,~ ~
 7   2,   I| amico,~ ~apprendere la muta arte dovevi~ ~del sofferir. La
 8   3,  IV|     io che ten' prego. Ogni arte tenta~ ~ch'ei ricovri 
 9   4,   I|  affanno. A che la vostra~ ~arte vantarmi? Or mi tornate
10   4,   I| stromento. Ne insegnò quest'arte~ ~la medicea famiglia, e
11   4,  II|     per quanto~ ~io tengo d'arte, divenir perfetto.~ ~ ~ ~
12   4, III|  riesce troppo~ ~difficil l'arte; egli è la prima volta~ ~
13   4,  IV|    mi parla:~ ~quella grand'arte che ciascun nutrica,~ ~che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License