IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] combinati 3 combinato 3 combinavano 1 combinazione 62 combinazioni 5 combiniamo 3 come 175 | Frequenza [« »] 65 9 64 seconda 62 caso 62 combinazione 62 prima 62 rapporti 62 velocità | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze combinazione |
Conferenza
1 V| spiegazione. – 6. Suoni di combinazione. – 7: Ottava e altri suoni 2 V| conseguenza necessaria della combinazione di due suoni, stanno quei 3 V| dare il nome di suoni di combinazione, od anche di suoni di differenza. 4 V| precisamente il suono di combinazione. Supponiamo difatti, che 5 V| e di 125, ed il suono di combinazione di 25 vibrazioni.~ ~Ma questa 6 V| vera teoria dei suoni di combinazione non può essere data, che 7 V| a dirvi, che i suoni di combinazione sono veri suoni di differenza, 8 V| si ottiene un suono di combinazione, il quale corrisponde realmente 9 V| conoscere questi suoni di combinazione. Prendo due canne d'organo 10 V| Ne segue, che il suono di combinazione qui formato deve essere 11 V| conforme al vero.~ ~I suoni di combinazione avvengono sempre, ogni qual 12 V| vibrazioni del suono di combinazione è sempre uguale alla differenza 13 V| tal caso anche il suono di combinazione sarà espresso con cifre 14 V| dicesse 200 e 250. Il suono di combinazione è allora rappresentato dalla 15 V| differenza 1.~ ~I suoni di combinazione hanno una grande importanza 16 V| esaminare ancora i suoni di combinazione, e vedere come si comportino 17 V| aggiungere a ciò, che i suoni di combinazione sono veri suoni che esistono 18 V| produrre nuovi suoni di combinazione, i quali si chiamano suoni 19 V| quali si chiamano suoni di combinazione di second'ordine. Si hanno 20 V| hanno così anche i suoni di combinazione di terzo, di quarto ordine 21 V| accompagnato in ottava. Il suono di combinazione prodotto dalla concomitanza 22 V| dell'ottava il suono di combinazione va a rinforzare il suono 23 V| sta in ciò, che i suoni di combinazione, che ne risultano, appartengono 24 V| per esempio, il suono di combinazione fra 1 e 3 è 2; quello fra 25 V| di seguito; e i suoni di combinazione d'ordine superiore vengono 26 V| accordo 2 : 3; il suo suono di combinazione è 1, vale a dire, l'ottava 27 V| uguale a 2. Questo suono di combinazione contribuisce notevolmente 28 V| si vede che il suono di combinazione è 1, il quale non corrisponde 29 V| strano, che il suono di combinazione, che ne risulta, non rinforza 30 V| qui nuovo, che il suono di combinazione non rinforza nè l'uno nè 31 V| 5, si ha per suono di combinazione 2, il quale è la quinta 32 V| esso ci dà per suono di combinazione 1, vale a dire, la seconda 33 V| considerazione, che il suono di combinazione essendo la seconda ottava 34 V| di un pezzo. Il suono di combinazione è molto basso e non rinforza 35 V| ultimo 5 : 6, il suono di combinazione è 1, ed è, per rapporto 36 V| va soggetto, il suono di combinazione, come vedremo in seguito, 37 V| essere adottato. Il suono di combinazione è 3, vale a dire la sesta 38 V| dissonanti. I loro suoni di combinazione lo sono pure, o sono molto 39 V| esaminati, coi suoni di combinazione di primo ordine, che ne 40 V| chiave di violino, i suoni di combinazione sulla riga inferiore in 41 VI| indicati.~ ~Anche i suoni di combinazione possono essere studiati 42 VI| conferenza, per cui il suono di combinazione deve definirsi come vero 43 VI| di una quarta. I suoni di combinazione, che vi si formano, possono 44 VI| si vede che i suoni di combinazione, confrontando ciascun suono 45 VI| medesimo. Per cui i suoni di combinazione rinforzano suoni già esistenti, 46 VI| si ritrova nei suoni di combinazione. Per l'accordo perfetto 47 VI| alta del primo suono di combinazione, la quale viene così a rinforzare 48 VI| maggiore tutti i suoni di combinazione rinforzano l'armonia esistente, 49 VI| detto riguardo ai suoni di combinazione dei due accordi perfetti, 50 VI| nella seconda i suoni di combinazione di primo ordine, che essi 51 VI| specialmente i suoni di combinazione si modificano notevolmente. 52 VI| posizione hanno suoni di combinazione consonanti, possono trasformarsi 53 VI| rovesciamento in altri con suoni di combinazione più o meno dissonanti. Questo 54 VI| si producono nei suoni di combinazione col mezzo del rovesciamento 55 VI| rovesciati, coi loro suoni di combinazione, per il caso più semplice 56 VII-VIII| trovasi nei vari suoni di combinazione, che si producono nei due 57 VII-VIII| spiacevolissimo.~ ~Anche i suoni di combinazione rimangono profondamente 58 VII-VIII| carattere spiccato. I suoni di combinazione hanno nella prima maggiore 59 VII-VIII| suonatore. Battimenti e suoni di combinazione si sentono quindi difficilmente. 60 VII-VIII| battimenti ed i suoni di combinazione sono fortemente pronunziati, 61 IX| legge. Anche i suoni di combinazione, che si possono formare 62 X| sentimento, ma al calcolo ed alla combinazione. Ma basta sentirla con attenzione