Conferenza

 1     Intr|       musica.~ ~La scienza ha fatto in questo riguardo progressi
 2        I|  fecondi, che la fisica abbia fatto in questo secolo. Fra tutti
 3       II|       vibrazioni sonore. È un fatto notissimo, quando si prendono
 4       II|  acqua contro le roccie. È un fatto ugualmente conosciuto che
 5       II|       un minuto secondo. È un fatto conosciutissimo, che questa
 6      III|        Per dimostrarvi questo fatto, prendo qui una serie di
 7      III|     il medesimo suono. Questo fatto interessante merita, che
 8      III|     insegna che veramente, in fatto di suoni da rinforzarsi,
 9       IV|  scopo.~ ~Un metodo vi ho già fatto in gran parte conoscere.
10       IV|  alterazione del suono per il fatto, che al corista vibrante
11       IV|    hanno, vedo quanti giri ha fatto il nostro istrumento in
12       IV|      455 vibrazioni.~ ~Questo fatto era molto spiacevole per
13        V|   musicali; ma è un progresso fatto a spese della purezza primitiva.~ ~
14 VII-VIII|  musica. Tutti i popoli hanno fatto una scelta dei suoni da
15 VII-VIII|  stabilità e di resistenza ha fatto trovare a varii popoli soluzioni
16 VII-VIII|        Ommettiamo, come hanno fatto i Greci, la quinta bassa
17 VII-VIII|      è in questo riguardo, in fatto di sfumature e di tinte,
18 VII-VIII|     non crediamo, che sia già fatto per intero. Dobbiamo ora
19 VII-VIII|   considerazioni, che abbiamo fatto per i diesis, valgono anche
20 VII-VIII|       robusto e più dolce. Il fatto dimostra quindi, che i risultati
21 VII-VIII|      scala temperata. Essa ha fatto il suo tempo e non ha più
22       IX|       con questo.~ ~Lo stesso fatto s'incontra nelle corde del
23       IX|     quanto minore è lo sforzo fatto per comprenderlo.~ ~8. Il
24        X|       è venuta dopo, e non ha fatto altro che rischiararla.
25        X| genere, con manifesto sfregio fatto al compositore e al buon
26        X|      corretto di Rossini si è fatto fuori d'Italia, con tendenze
27        X|      l'Italia il distacco era fatto, e non poteva più essere
28        X|  ancora maggiore venne per il fatto di Beethoven, il grande
29        X|       della nazione.~ ~Questo fatto ci pare tanto grave, che
30        X|      tempi il signor Cornu ha fatto delle esperienze ingegnosissime,
31        X|     le stonature. Tuttavia il fatto è in se stesso molto interessante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License