Conferenza

 1       II|       debole può udirsi a grande distanza. Su questo principio sono
 2       II|       quando un uomo a una certa distanza batte con un martello sopra
 3       II|       sentiamo il suono, e se la distanza è un po' grande, la differenza
 4       II|          cannone tirato a grande distanza si annunzia a noi prima
 5       II|     differenti e alla più grande distanza possibile l'uno dall'altro
 6       II|   misurare con esattezza la loro distanza, far tirare dei colpi in
 7       II|   stazioni; si conosce di più la distanza fra le due stazioni, e dividendo
 8       II|         più deboli per la grande distanza, ma essi si mantengono esattamente
 9       II|       determinati. Ad una grande distanza da questo, un tubo era condotto
10       II|     suono. Per cui, misurando la distanza dal timbro fino all'osservatore
11       II|          per percorrere tutta la distanza, Colladon e Sturm trovarono
12       II|          bisogna che a una certa distanza dall'osservatore si trovi
13       II|         per riflessione, e se la distanza percorsa dal suono è abbastanza
14       II|      riflettente si trovi ad una distanza di 34 metri dall'osservatore,
15       II|        la parete si trovi ad una distanza doppia, vale a dire alla
16       II|         doppia, vale a dire alla distanza di almeno 68 metri. Ad una
17       II|          almeno 68 metri. Ad una distanza tripla l'eco potrà essere
18       II|   parallele, poste a sufficiente distanza l'una dall'altra. Il caso
19      III|       suono dipende ancora dalla distanza, alla quale si trovi il
20      III|       inversa del quadrato della distanza.~ ~Il suono appartiene precisamente
21      III|       inversa del quadrato della distanza. Questo significa che un
22      III|      suono, il quale a una certa distanza abbia una data intensità,
23      III|      intensità, si presenta alla distanza doppia con una intensità
24      III|    ridotta ad un quarto. Per una distanza tripla l'intensità diviene
25      III| intensità diviene 1/9, e per una distanza venti volte maggiore l'intensità
26      III|      Collocandoli anche a grande distanza fra di loro, l'uno risuona
27 VII-VIII|        medesimo cerchio a uguale distanza. Tubi di gomma elastica
28       IX|    essere osservato ad una certa distanza. Potrei anche chiudere lo
29        X|     almeno a diminuire la grande distanza, che ora separa la nostra
30        X|          per così dire, ad ugual distanza dalle due nazioni musicali,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License