Conferenza

 1        I| struttura dei corpi medesimi; ci basta sapere che il corpo può
 2        I|         o parte di un corpo, non basta contemplare il movimento
 3        I|        successivamente più alti. Basta a ciò rinforzare la corrente
 4       II|         un movimento vibratorio, basta osservare una grande superficie
 5       II|          facilmente dimostrarsi. Basta gettare sull'acqua della
 6       II|       rendere sensibili i quali, basta attaccare alla seconda estremità
 7       II|          è in  molto semplice. Basta collocare in due stazioni
 8      III|           Quanto alla densità mi basta rammentarvi l'esperienza
 9      III|        suono. Per persuadersene, basta prendere due coristi diversi
10      III|          ne sia uno determinato, basta che prenda il risuonatore
11       IV|     rispondere a questa domanda, basta determinare il numero delle
12        V|        poco diversi fra di loro. Basta a ciò accordare, fino a
13        V|      insieme parecchi suoni, non basta ricercare se questi dànno
14       VI|          accordo consonante, non basta prendere i rapporti più
15 VII-VIII|  decisamente contraria.~ ~Ma non basta, che i rapporti siano semplici
16       IX|        in una linea ondeggiante; basta a ciò, muovere rapidamente
17       IX|         rimane sempre lo stesso. Basta produrre il suono, che si
18       IX|       risultante.~ ~A tale scopo basta tirare le linee verticali
19       IX|          ciascuna un suono solo. Basta avere una serie di questi
20       IX|        per farne un'accordo, non basta che i suoni fondamentali
21       IX|     quali possano essere questi, basta produrre in vicinanza dell'
22       IX|   sguardo nello specchio girante basta, per farli immediatamente
23       IX|     molto ricca di simili suoni. Basta difatti far cantare un do
24        X|     sintassi e della metrica non basta, per fare anche una mediocre
25        X|          distanti le due scuole, basta confrontare il Matrimonio
26        X|      gentili. Per persuadersene, basta rammentare di cose moderne
27        X| idealizzato, anzicchè diminuito. Basta ricordare ancora il duetto
28        X|         ed alla combinazione. Ma basta sentirla con attenzione
29        X|        sarebbe neppur gustata. E basta, che un canto sia accompagnato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License