IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pura 2 puramente 1 purchè 12 pure 28 purezza 1 puro 1 purtroppo 1 | Frequenza [« »] 28 16 28 intervallo 28 lunghezza 28 pure 28 stessa 28 sul 28 tra | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze pure |
Conferenza
1 I| matematicamente esatta, pure essa è più che sufficiente 2 I| diverse, si distinguono pure le aperte e le chiuse. A 3 III| facilmente tra l'uno e l'altro, pure il limite tra suono e rumore 4 III| posti in vicinanza possono pure entrare in vibrazioni, a 5 III| qualche riluttanza sono pure lanciati via.~ ~Rimetto 6 III| corda. Esse si trasmettono pure dalla prima alla seconda 7 IV| regolare, e determinare pure la velocità di questo movimento. 8 IV| linea verticale un angolo pure di 45 gradi, ma colla direzione 9 IV| vibrazioni.~ ~Interessante è pure la questione della voce 10 V| distintamente, e pare che ciò accada pure quando sono in numero di 11 V| bisogna tenerne conto, come pure dei loro rapporti cogli 12 V| ottava e viceversa. Così pure ridurre il numero delle 13 V| 2 : 4, 3 : 4, non siano pure consonanti. Il che significa 14 V| ne fa due, e rappresenta pure l'accordo del secondo e 15 V| di combinazione lo sono pure, o sono molto distanti e 16 V| sostituire un'altro forse pure grandioso, ma certamente 17 VI| della musica vi si trova pure d'accordo. Mentre l'accordo 18 VII-VIII| per passi ritmici, come pure nelle molte sfumature del 19 VII-VIII| architettura, ove esistono pure rapporti numerici. Difatti 20 VII-VIII| imperfetta e primitiva avrà pure una scala di poco valore.~ ~ 21 VII-VIII| che semplice. Così vediamo pure, che alcuni suoni stanno 22 VII-VIII| è assai piccolo e quindi pure dissonante.~ ~7. La scala 23 VII-VIII| dal do al re, noi possiamo pure trasportarla dal do al do 24 IX| intensità e la medesima altezza, pure, sono diversi fra di loro. 25 IX| nettamente indicati, come pure tutta la bella forma del 26 X| Palestrina, il quale fu pure il grande riformatore e 27 X| accompagnare il canto; ma diremo pure, che nella musica tedesca 28 X| questa scuola si ritrova pure nei compositori francesi,