IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stata 15 state 3 stati 1 stato 27 stazione 2 stazioni 3 stendo 1 | Frequenza [« »] 27 metodo 27 notevolmente 27 quarta 27 stato 26 7 26 cilindro 26 corrisponde | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze stato |
Conferenza
1 Intr| importanti applicazioni, è stato lo scopo di queste conferenze. 2 I| sfregata si trova in uno stato di rapida vibrazione. Alle 3 I| dei vari punti nodali.~ ~È stato Chladni, quello che ha scoperto 4 I| di qualche importanza, è stato indicato da Kundt. Prendo 5 II| soltanto questo problema sia stato risoluto in modo soddisfacente.~ ~ 6 III| energia, con cui il suono è stato prodotto. Ora da tutte le 7 V| principio e vedere quanto sia stato fin'ora operato, e fin dove 8 V| ciascun popolo, e dallo stato della sua coltura. Difatti 9 V| che questo suono sia così stato messo al bando dalla musica 10 VI| accordo perfetto maggiore è stato accettato fin dai primordj 11 VI| accordo perfetto minore è stato considerato per molto tempo 12 VI| Palestrina, il quale è stato una delle nature musicali 13 VII-VIII| doppiamente la calma.~ ~Questo è stato il concetto, che inconsciamente 14 VII-VIII| estesissimo e indeterminato, che è stato e sarà percorso in modo 15 VII-VIII| importanti, per giudicare dello stato musicale di un popolo. L' 16 VII-VIII| consideri, che il greco è stato il popolo più artista e 17 VII-VIII| lira, e questo pare sia stato uno dei motivi principali 18 VII-VIII| scritta per esso. Il canto è stato sempre più e più trascurato; 19 IX| così rendervi visibile lo stato della corda in quel dato 20 IX| speciale, con cui il suono è stato prodotto. Una corda, sfregata 21 IX| voluta. Questo lavoro è stato realmente eseguito da Helmholtz, 22 X| corali ed istrumentali è stato portato ad un grado di perfezione 23 X| non è vero, che questo sia stato sempre così, e sarebbe un 24 X| nazioni.~ ~Nel medio evo è stato precisamente il contrario: 25 X| d'allora subirono questo stato di cose, perchè impotenti 26 X| all'Aida il progresso è stato continuo su questa via. 27 X| che dipinge acremente lo stato attuale delle cose, diremo