Conferenza

 1        I|           Vibrazioni dei coristi, metodo grafico. – 3. Vibrazioni
 2        I|          nelle canne sonore. – 8. Metodo delle fiamme manometriche. –
 3        I|     visibili a tutti col seguente metodo grafico.~ ~Prendo [fig.
 4        I|           della canna.~ ~Un altro metodo, di qualche importanza,
 5        I|       tubo. In questo riguardo il metodo di Kundt è suscettibile
 6        I|      König ha immaginato un nuovo metodo molto elegante, quello delle
 7        I|    indicato nella fig. 14. Questo metodo  un'immagine netta di
 8       II|           può essere grande.~ ~Il metodo per determinare la velocità
 9       IV|          numero delle vibrazioni, metodo grafico. – 2. Sirena di
10       IV|        servono a tale scopo.~ ~Un metodo vi ho già fatto in gran
11       IV|        gran parte conoscere. È il metodo grafico, col mezzo del quale
12       IV|        che si voglia ricorrere al metodo grafico, sia che si voglia
13       IV|   vibrazioni al secondo.~ ~Questo metodo di determinare il numero
14 VII-VIII|           Palestrina abbandonò il metodo artificiale fin allora usato,
15       IX|           Forma delle vibrazioni, metodo ottico. – 3. Altro metodo
16       IX|         metodo ottico. – 3. Altro metodo ottico. – 4. Metodo del
17       IX|         Altro metodo ottico. – 4. Metodo del fonautografo. – 5. Legge
18       IX|       tanto l'uno, quanto l'altro metodo, e di illustrarli cogli
19       IX|         sulla carta col mezzo del metodo grafico, descritto nella
20       IX| vibrazioni semplici.~ ~Questo bel metodo ottico, immaginato da Lissajous,
21       IX|          momento. Ma anche questo metodo avrebbe l'inconveniente,
22       IX|      Posso quindi perfezionare il metodo in modo, d'illuminare la
23       IX|        sono poi rese visibili col metodo grafico. La punta p tocca
24       IX|      simili a quelle ottenute col metodo ottico [fig. 30].~ ~Ma questo
25       IX|     ottenuta da Quincke con altro metodo per una corda vibrante,
26       IX|          così iniziato un secondo metodo sperimentale per studiare
27        X|           esimii che offrì, e col metodo serio e sodo, con cui le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License