Conferenza

 1       II|       rinforzato, ed è questa la ragione, per cui riesce assai più
 2      III|      parlano spesso, e non senza ragione, dell'armonia delle onde.
 3      III|    direzioni, debbano seguire la ragione inversa del quadrato della
 4      III|        intensità deve variare in ragione inversa del quadrato della
 5       IV|     mobile incominci a girare La ragione è molto semplice. Ogni qual
 6       IV|          mantenersi costante. La ragione di questa costanza stà in
 7       IV|         di una corda è sempre in ragione inversa della sua lunghezza.~ ~
 8       IV|     numero delle vibrazioni è in ragione inversa della lunghezza
 9        V|          può facilmente rendersi ragione del come si producono i
10        V|          precedente, di rendersi ragione di tal fenomeno. Mi limiterò
11        V|       invidie personali. La vera ragione sta in ciò, che non vi esiste
12        V|         dalla musica pratica. La ragione sta, scientificamente parlando,
13        V|        di lui[3]. Ed è questa la ragione vera e principale, per la
14       VI| esistenti:~ ~1, 4/3, 3/2, 2~ ~La ragione sta in ciò, che il rapporto
15 VII-VIII|       istrumento, ed è questa la ragione, per cui la musica sia giunta
16 VII-VIII|          è stata questa forse la ragione principale, per cui nella
17 VII-VIII|        specialmente indecisi. La ragione di ciò trovasi nei vari
18 VII-VIII|        sensibili; ed è questa la ragione, che ci  tollerare i suoni
19 VII-VIII|      tempo e non ha più una vera ragione di essere. L'uomo è capace
20       IX|          di questi mutamenti. La ragione è semplice. Ad ogni battimento
21       IX|          sbiadita, per la stessa ragione, per cui l'occhio non può
22       IX|       delle corde, ed è per tale ragione, che istrumenti di questo
23       IX|         questo modo. Questa è la ragione, per cui l'accordo del suono
24       IX|        sarebbe inesplicabile. La ragione diviene evidente colle considerazioni
25       IX|        nella vita pratica alcuna ragione, di spingerci più in 
26       IX|      questi suoni. Per la stessa ragione riesce molto difficile il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License