Conferenza

 1        I|        per la più gran parte de' casi che qui contempleremo. Ogni
 2        I|          questo riguardo tutti i casi sono possibili, a seconda
 3        I|         corda assume nei diversi casi, quando cioè essa vibra
 4        I|        osservare che questi vari casi corrispondono a suoni diversi
 5        I|  scoperta in alto, a seconda dei casi, ed ha in m ed l la sua
 6       II|          è applicabile a tutti i casi, qualunque sia il corpo
 7       II|         ma li trasmette in certi casi anche meglio dell'aria.~ ~
 8       II|          nella massima parte de' casi essere trascurata. In conferma
 9       II|   notevolmente.~ ~7. Fra tutti i casi di riflessione il più conosciuto
10      III|          nella massima parte dei casi si distingue facilmente
11       IV|       assai intensi. Negli altri casi, come per esempio in quello
12       IV|          parentesi rappresentano casi di voci eccezionali, che
13       IV|         non comprendendovi certi casi estremi[2].~ ~4. Una questione
14       IV|   seconda legge vale per tutti i casi, anche quando si accorcia
15        V| affievoliscano nei loro effetti. Casi di questo genere si chiamano
16        V|          nella massima parte dei casi.~ ~7. Dopo l'unisono il
17        V|         spiacevole; che in certi casi speciali esso può fornire
18       VI|     giacchè si ha in tutti tre i casi il rapporto di 2 : 3. Il
19       VI|          di tre suoni. Gli altri casi sono troppo complicati per
20 VII-VIII|       acuto corrisponde in certi casi molto meglio allo scopo.
21 VII-VIII|       nuoce e può anche in certi casi giovare. Ma che la terza
22 VII-VIII|        esempio, vale per tutti i casi. Noi possiamo trasportare
23       IX|          si comportano, come nei casi ordinarii una corda illuminata
24       IX|        34 rappresenta alcuni dei casi più interessanti in questo
25        X|     italiano, ma limitato a quei casi in cui è compatibile coll'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License