Conferenza

 1        I|      gassosi possono, vibrando, produrre dei suoni. Il caso più conosciuto
 2        I|     tutte le vibrazioni debbano produrre un suono. Affinchè ciò accada,
 3       II|         troppo debole in  per produrre una sensazione abbastanza
 4      III|       sono accordate in modo da produrre la scala musicale, e voi
 5      III|       capaci, per  stessi, di produrre il medesimo suono. Questo
 6       IV| caricando il mantice a volontà, produrre quel suono che vogliamo,
 7       IV|         un istrumento capace di produrre suoni assai intensi. Negli
 8       IV|      venticinque vibrazioni per produrre un suono apprezzabile.~ ~
 9        V|         fig. 24] ci permette di produrre interferenze a volontà.
10        V|       combinarsi fra di loro, e produrre nuovi suoni di combinazione,
11       VI|     disponibili, che si possono produrre a volontà. Una forte corrente
12       VI|  possano combinarsi in modo, da produrre un accordo consonante. In
13       VI|        regola dimostra che, per produrre un accordo consonante, non
14 VII-VIII|         diverse, in modo da non produrre stonature. Questo genere
15 VII-VIII|         compositore era, di non produrre stonature spiacevoli.~ ~
16 VII-VIII|      altro cerchio di fori, per produrre così l'uno o l'altro suono.
17 VII-VIII|   indifferenti, e devono quindi produrre una stonatura sensibile.
18 VII-VIII|      battimenti, i quali devono produrre un'effetto spiacevolissimo.~ ~
19 VII-VIII|        non abbastanza forti per produrre vere dissonanze, ma pur
20       IX|      differire fra di loro, per produrre una differenza così marcata,
21       IX|         sempre lo stesso. Basta produrre il suono, che si vuol esaminare,
22       IX|      fig. 26] serve benissimo a produrre i suoni armonici. Metto
23       IX|    possano essere questi, basta produrre in vicinanza dell'apparecchio
24        X|        lavoro d'arte, capace di produrre negli uditori le stesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License