IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accumularsi 1 accurato 1 acido 2 acqua 21 acquista 5 acquistano 3 acquistare 2 | Frequenza [« »] 22 sol 22 su 22 vibra 21 acqua 21 corde 21 curve 21 dai | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze acqua |
Conferenza
1 II| Propagazione nell'aria, – 3. nell'acqua e in altri corpi. – 4. Velocità 2 II| suono nell'aria, – 5. nell'acqua ed in altri corpi. – 6. 3 II| una grande superficie d'acqua perfettamente tranquilla. 4 II| errore il credere, che l'acqua stessa si trasporti da un 5 II| dimostrarsi. Basta gettare sull'acqua della segatura di legno 6 II| l'altro. Se gettiamo nell'acqua tranquilla due o più pietre 7 II| tuffando la testa sott'acqua o tenendo almeno gli orecchi 8 II| almeno gli orecchi sott'acqua, si odono distintamente 9 II| prodotti dall'urto dell'acqua contro le roccie. È un fatto 10 II| velocità del suono nell'acqua è stata determinata da Colladon 11 II| timbro era collocato sott'acqua e destinato a dare dei suoni 12 II| l'osservatore, fino nell'acqua. Il tubo era molto allargato 13 II| pescava interamente nell'acqua. Le vibrazioni sonore provenienti 14 II| propagavano attraverso l'acqua fino alla membrana, e da 15 II| velocità del suono nell'acqua è quindi notevolmente superiore 16 II| illuminante~ ~ ~ ~ 314 »~ ~ ~ ~Acqua della Senna~ ~ ~ ~a 15° 17 II| Wertheim~ ~ ~ ~1437 »~ ~ ~ ~Acqua di mare~ ~ ~ ~a 20° » » ~ ~ 18 III| aria, da un altro gas, dall'acqua o da altro liquido, o infine 19 III| verso leggiermente dell'acqua nel vaso, diminuisco poco 20 III| determinare la quantità d'acqua che devo mettere nel vaso, 21 III| all'incontro getto via l'acqua oppure vi aggiungo della