IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] studiati 2 studiato 2 studieremo 2 studio 20 studioso 1 stuona 3 sturm 2 | Frequenza [« »] 20 qualche 20 sè 20 solo 20 studio 20 tubo 20 uguale 19 24 | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze studio |
Conferenza
1 Intr| andava molto in là nello studio degli argomenti musicali, 2 Intr| interesse da chi ama lo studio e da chi ama l'arte.~ ~Pietro 3 I| facilità, che esso offre allo studio e per la grande importanza, 4 I| tutti i giorni, e per lo studio, che imprendo con voi, non 5 I| del pendolo.~ ~Ma nello studio delle vibrazioni, a cui 6 I| della musica, quanto per lo studio dei fenomeni che qui ci 7 I| richiederà in seguito maggiore studio da parte nostra, ma che 8 III| netto e distinto.~ ~Nello studio che ora imprendiamo, intenderò 9 V| intercalare altri suoni. Lo studio della serie armonica ci 10 V| anche per parte nostra uno studio più approfondito. Tuttavia 11 V| quattro suoni diversi. Tale studio ci porterebbe molto al di 12 VI| suoni prodotti.~ ~Per lo studio dei battimenti vi è la possibilità, 13 VI| ACCORDO PERFETTO~ ~ ~ ~studio più approfondito mi porterebbe 14 VII-VIII| nella pittura, di unire allo studio della natura il concetto 15 VII-VIII| regolarità prestabilita. Lo studio della scala musicale ci 16 VII-VIII| una vera importanza per lo studio della musica. Certamente, 17 IX| quella del timbro.~ ~Nello studio delle diverse oscillazioni 18 X| mediocre poesia: così lo studio più accurato delle leggi 19 X| nella musica tedesca lo studio dell'armonia, delle masse 20 X| si mantenne elevata. Lo studio dell'armonia e dei grandi