IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] postavi 1 poste 6 posti 3 posto 20 potè 1 potendo 1 potente 1 | Frequenza [« »] 20 ottengo 20 pitagorica 20 possibile 20 posto 20 qualche 20 sè 20 solo | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze posto |
Conferenza
1 I| realmente esiste.~ ~ ~ ~Ciò posto, è facile persuadersi che 2 II| rimane, per così dire, al suo posto e compie soltanto una vibrazione 3 II| esattamente al medesimo posto di prima. Che ciò accada 4 II| in altro piano.~ ~4. Ciò posto si presenta ora la seguente 5 III| di ben definito.~ ~2. Ciò posto, voglio ricercare con voi, 6 III| conferenza [2], di un campanello posto in un pallone di vetro. 7 IV| seconda operazione.~ ~Ciò posto, osservo la posizione esatta 8 V| vibrazioni nella canna.~ ~Ciò posto, faccio vibrare la lamina; 9 V| il suono a volontà.~ ~Ciò posto, alzo leggiermente il suono 10 V| segue dal principio, che ho posto a capo di questa conferenza, 11 VII-VIII| semitoni complicati, l'uno posto fra la terza e la quarta, 12 VII-VIII| due volte e al medesimo posto dell'intervallo pitagorico 13 VII-VIII| possiamo accordargli un posto importante nella musica 14 IX| occupa in ogni istante un posto diverso; ma se muovo rapidamente 15 IX| loro effetti.~ ~ ~ ~Ciò posto, attacco colla cera una 16 IX| vibrazioni semplici. Il problema posto così è troppo generale e 17 IX| decomporsi in curve semplici? Posto così, il problema è molto 18 IX| notevolmente più ravvicinati.~ ~Ciò posto, non è difficile dimostrare, 19 X| sentimentalismo prese il posto del vero sentimento; l'espressione 20 X| tendenze di musica germanica un posto onoratissimo. È là, che