IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sensibilissimo 2 sensibilità 1 sensibilmente 9 senso 19 senta 1 sente 14 sentiamo 2 | Frequenza [« »] 19 questione 19 riflessione 19 segue 19 senso 19 speciale 19 superiore 19 viene | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze senso |
Conferenza
1 I| movendosi in sù e in giù in senso perpendicolare alla lunghezza 2 II| Legno d'acacia, nel senso delle fibre~ ~ ~ ~4714 »~ ~ ~ 3 II| 4714 »~ ~ ~ id. in senso trasversale agli strati~ ~ ~ ~ 4 II| 1475 »~ ~ ~ id. nel senso degli strati~ ~ ~ ~1352 »~ ~ ~ ~ 5 II| 1352 »~ ~ ~ ~Pino, nel senso delle fibre~ ~ ~ ~3322 »~ ~ ~ 6 II| 1405 »~ ~ ~ id. nel senso degli strati~ ~ ~ ~ 794 »~ ~ ~ ~ 7 III| corpo sonoro, in questo senso che ogni particella vibrante 8 IV| minuto secondo, in questo senso, che i suoni bassi sono 9 IV| Il foro p è obliquo in un senso, il foro p' in senso contrario. 10 IV| un senso, il foro p' in senso contrario. Nella fig. 23 11 IV| urti, tutti nel medesimo senso, ed incomincia quindi a 12 IV| vibrazioni, o il nostro senso trovasi ristretto entro 13 V| di differenza, in questo senso, che il numero delle loro 14 V| questo come un progresso, nel senso di vedere con ciò aumentate 15 V| campo musicale in questo senso, converrebbe ricorrere al 16 VI| contro ad essi secondo il senso della rotazione.~ ~L'effetto 17 VI| farà fare un movimento in senso sfavorevole o favorevole. 18 VII-VIII| trasposizioni in questo senso, bisogna avere i sette suoni 19 IX| punta p vibra fortemente in senso perpendicolare alla sua