IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] questa 115 queste 43 questi 88 questione 19 questioni 2 questo 200 qui 47 | Frequenza [« »] 19 posizione 19 quel 19 quelle 19 questione 19 riflessione 19 segue 19 senso | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze questione |
Conferenza
1 II| presenta ora la seguente questione. Con quale velocità si trasmette 2 II| di 309 metri.~ ~Un'altra questione è questa, se i suoni bassi 3 IV| Per risolvere questa questione, dobbiamo risolvere prima 4 IV| velocità. Per risolvere la questione, Despretz si è servito di 5 IV| Interessante è pure la questione della voce umana e dei limiti, 6 IV| casi estremi[2].~ ~4. Una questione di qualche importanza pratica 7 V| che tratterò con voi tale questione. Dovrò condurvi attraverso 8 V| 4. Interessante è la questione di sapere cosa accada, quando 9 V| Noi possiamo porre questa questione anche in un modo diverso. 10 V| consonanti. È questa una questione di alta estetica musicale, 11 V| alta estetica musicale, questione che è stata agitata negli 12 VI| ora a trattare con voi una questione, la quale è intimamente 13 VI| accordo consonante. Ma la questione può essere generalizzata. 14 VII-VIII| Più importante, per la questione che qui ci interessa, è 15 VII-VIII| Non posso qui esaminare la questione con tutti i dettagli necessarii; 16 IX| acustiche, e specialmente per la questione che qui c'interessa, è il 17 IX| sorgere in noi un’altra questione: in che rapporto, cioè, 18 X| luogo di studiare una simile questione. Ma non abbiamo neppure 19 X| che, posta una volta la questione, si troveranno certamente