Conferenza

 1        I|     energia, il suono è forte, e generalmente parlando la forza, ossia
 2        I|        mostra alcune lamine come generalmente si usano, attaccate nel
 3        I|      analogo. Le loro forme sono generalmente anche più complicate di
 4       II|       propagarla. Questo mezzo è generalmente l'aria; ma lo può essere
 5       II|         i liquidi la velocità è, generalmente parlando, notevolmente maggiore
 6       II|          temperatura diminuisce, generalmente e in quantità notevole,
 7      III|       parla delle sue qualità.~ ~Generalmente si distingue in fisica fra
 8      III| movimento delle onde del mare, è generalmente considerato come rumore;
 9      III|      quella approssimazione, che generalmente è riputata sufficiente.
10      III|        voce, molto più di quanto generalmente non si creda. Prendo un
11       IV|   istrumenti. A tale scopo serve generalmente un piccolo corista, il quale
12        V|        del secolo passato, viene generalmente attribuita al celebre violinista
13       VI|       terza maggiore e quinta, e generalmente si usa aggiungergli ancora
14 VII-VIII|   intervalli diversi, fondandosi generalmente piuttosto su speculazioni
15 VII-VIII|  pitagorica, che fino allora era generalmente usata, si opponeva ad un
16 VII-VIII|       nel pianoforte, si ammette generalmente, che il diesis di un suono
17 VII-VIII|          scala temperata è stata generalmente accettata; essa è talmente
18       IX|         cui il suono è prodotto. Generalmente i suoni musicali netti danno
19       IX|        corda, e così di seguito. Generalmente parlando, noi ci abituiamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License