IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trombettieri 1 tromboni 1 troppo 29 trova 18 trovano 8 trovansi 1 trovar 1 | Frequenza [« »] 18 significa 18 stesso 18 temperata 18 trova 17 cassa 17 certo 17 dànno | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze trova |
Conferenza
1 I| Quando una particella si trova nel caso qui contemplato, 2 I| parti, mentre suona, si trova in istato di vibrazione.~ ~ ~ ~ 3 I| che la corda sfregata si trova in uno stato di rapida vibrazione. 4 I| provoca, e dal gas che si trova rinchiuso nel tubo. In questo 5 II| compiuta la quale essa si trova esattamente al medesimo 6 III| suoni determinati, e vi trova un significato musicale. 7 III| il rumore. Difatti vi si trova, se anche disordinata, molta 8 III| che la sua intensità si trova ridotta ad un quarto. Per 9 III| rivolto verso il timbro, si trova facilmente il punto, in 10 IV| superiore del cilindro si trova un certo numero di fori 11 IV| contatore semplicissimo, che si trova nella parte superiore dell' 12 V| dell'altra. A tale scopo si trova in una delle pareti in alto 13 V| con qualche attenzione, si trova essere conforme al vero.~ ~ 14 VI| storia della musica vi si trova pure d'accordo. Mentre l' 15 VII-VIII| diventa poco stabile; si trova che l'arco a sesto acuto 16 VII-VIII| antecedente, rapporto che si trova dividendo l'uno per l'altro. 17 VII-VIII| la terza minore, 6/5, si trova dividendo l'una per l'altra. 18 IX| nostro orecchio, il quale trova tanto più aggradevole un'