IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tedesco 1 telajo 1 tell 2 temperata 18 temperatura 11 tempi 17 tempio 1 | Frequenza [« »] 18 rappresenta 18 significa 18 stesso 18 temperata 18 trova 17 cassa 17 certo | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze temperata |
Conferenza
1 VII-VIII| Diesis e bemolle. – 16. Scala temperata, sue inesattezze. – 17. 2 VII-VIII| del secolo 18.° è la scala temperata, che ebbe il suo pieno sviluppo 3 VII-VIII| in un'ottava.~ ~La scala temperata è stata generalmente accettata; 4 VII-VIII| innegabile, che la scala temperata ha scancellato molte finezze, 5 VII-VIII| 480,~ ~ ~ ~infine la scala temperata maggiore ha~ ~ ~ ~ ~240,~ ~ ~ ~ 6 VII-VIII| Se confrontiamo la scala temperata colla scala matematica, 7 VII-VIII| esattamente. Nella scala temperata tutti i suoni sono alquanto 8 VII-VIII| vibrazioni, per la scala temperata 3022/5. Dunque vi è una 9 VII-VIII| armonia fondata sulla scala temperata è ancora molto difettosa.~ ~ 10 VII-VIII| musica fondata sulla scala temperata deve considerarsi come musica 11 VII-VIII| scala esatta o colla scala temperata, per persuadersi, se realmente 12 VII-VIII| più crudi; mentre la scala temperata mesce tutte queste cose 13 VII-VIII| cui abbandonando la scala temperata si ritorni invece alla scala 14 VII-VIII| quella fornitaci dalla scala temperata, la quale è bensì semplice, 15 VII-VIII| come suona ora colla scala temperata, e le stesse considerazioni 16 VII-VIII| vero istrumento della scala temperata; esso si è sviluppato, vive, 17 VII-VIII| abbandoni finalmente la scala temperata. Essa ha fatto il suo tempo 18 X| esatta e neppure della scala temperata, ma invece di una scala