IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] faceva 2 facevano 1 facevo 1 facile 18 facilissima 1 facilità 1 facilitare 1 | Frequenza [« »] 18 devono 18 esperienza 18 faccio 18 facile 18 forse 18 fu 18 ho | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze facile |
Conferenza
1 I| esiste.~ ~ ~ ~Ciò posto, è facile persuadersi che le due branche 2 I| dimostrare in modo molto facile. Ho qui una corda metallica 3 II| per cui riesce assai più facile l'udire e il farsi udire 4 II| loro spiegazione è sempre facile; mi pare quindi inutile 5 III| comodi a maneggiarsi.~ ~È facile dimostrare che questi risuonatori 6 III| esempio di questo genere è facile a trovarsi. Faccio suonare 7 III| molto più complicata e non è facile a svolgersi. Mi limiterò 8 IV| per i quali non era cosa facile il soddisfare a esigenze 9 V| numero dei battimenti, molto facile a osservarsi, ci dà una 10 V| guastano l'accordo. È cosa facile, con un ragionamento analogo 11 V| teoria di questi suoni non è facile a darsi. Finora si diceva, 12 VI| Il fenomeno che accade è facile a prevedersi ed a spiegarsi.~ ~ 13 VII-VIII| semplici e sostenuti e col facile movimento delle varie voci.~ ~ 14 VII-VIII| minore. La prima era più facile a trovarsi, ma la seconda 15 VII-VIII| suoni, e per rendere più facile l'esecuzione pratica. Questi 16 IX| medesimo corpo, è assai facile di determinare la curva 17 X| semplici canti, musica chiara, facile e trasparente. Non vi è 18 X| dei quali il primo era più facile, più brioso e più elegante,