IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] altezza 19 alti 8 altipiano 1 alto 18 altra 46 altre 12 altresì 1 | Frequenza [« »] 19 superiore 19 viene 19 volontà 18 alto 18 armonica 18 assai 18 ciascuna | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze alto |
Conferenza
1 I| pendolo. Il pallone va in alto con velocità decrescente, 2 I| fermato e ricacciato in alto dalla forza muscolare del 3 I| cavalierini sono lanciati in alto per la loro leggerezza, 4 I| un suono notevolmente più alto, suono che l'orecchio musicale 5 I| è coperta o scoperta in alto, a seconda dei casi, ed 6 I| come l'arena è lanciata in alto con un certo rumore, perchè 7 IV| esercitato distingue un suono alto da un suono basso, anche 8 IV| il disco gira lentamente, alto man mano che cresce la velocità 9 IV| quel suono che vogliamo, alto o basso che sia; noi possiamo 10 IV| vibrazioni, il suono più alto può fissarsi a circa 3500.~ ~ 11 V| della lamina, ed è chiusa in alto da una membrana di carta, 12 V| trova in una delle pareti in alto della canna una apertura, 13 VII-VIII| tre quinte successive in alto, avremo come quinta del 14 VII-VIII| il movimento dal basso in alto, mentre la prima forma è 15 VII-VIII| scala discendente, dall'alto in basso.~ ~La scala minore 16 VII-VIII| esempio ad una ottava più in alto, si raddoppia il numero 17 X| terrore è portato al più alto grado dell'espressione musicale. 18 X| valore, furono portati ad un alto grado di perfezione, per