IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] volesse 3 volontà 19 volontieri 1 volta 17 voltando 1 volte 25 volume 3 | Frequenza [« »] 17 tempi 17 teoria 17 veramente 17 volta 16 bene 16 chiama 16 colle | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze volta |
Conferenza
1 II| il quale è un gas una volta e mezzo più denso dell'aria, 2 III| esperienza insegna, che ogni qual volta un corpo vibra, altri corpi 3 IV| molto semplice. Ogni qual volta i fori del disco mobile 4 IV| esattezza e può adoperarsi, una volta che la legge delle vibrazioni 5 V| un pezzo musicale. Ma una volta scelto tale suono, tutti 6 V| avvengono sempre, ogni qual volta noi combiniamo insieme due 7 VI| suono qualunque. Ma una volta sceltone uno a tale ufficio, 8 VI| minore, formano la chiave di volta del nostro sistema musicale. 9 VII-VIII| coi battimenti, ogni qual volta si deroghi, anche di poco, 10 VII-VIII| stabilità; da qui si venne alla volta e, come forma più grandiosa 11 VII-VIII| prime trasposizioni. Una volta che abbiamo ammesso il principio, 12 VII-VIII| improvvisa in poco tempo. Ma una volta fatta, essa costituirebbe 13 IX| piccolissimi intervalli, ogni qual volta essa ritorna nella medesima 14 IX| completamente; ma ogni qual volta si presenta avanti al foro 15 IX| e la quinta vi sono una volta sola, e si potrebbe vedere 16 X| facilmente crearle una seconda volta, se per caso andassero smarrite.~ ~ 17 X| complicato, e che, posta una volta la questione, si troveranno