IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ventri 1 venuta 2 vera 11 veramente 17 verdi 3 verdiana 1 vere 4 | Frequenza [« »] 17 storia 17 tempi 17 teoria 17 veramente 17 volta 16 bene 16 chiama | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze veramente |
Conferenza
1 III| di dirvi cosa s'intenda veramente per suono, quando si parla 2 III| risuonatori sferici sono veramente i migliori e danno il fenomeno 3 III| Purchè il suono più basso sia veramente basso, si può arrivare a 4 III| e la pratica insegna che veramente, in fatto di suoni da rinforzarsi, 5 VI| con l'altro.~ ~Essi sono veramente gli accordi fondamentali 6 VII-VIII| perfezione, nonostante la forma veramente primitiva, sotto la quale 7 VII-VIII| poteva contenere e che essa veramente contiene.~ ~5. La scala 8 VII-VIII| iniziata da Palestrina in modo veramente geniale, in parte anche 9 VII-VIII| impossibile, nè tampoco veramente difficile, che le grandi 10 VII-VIII| l'organo. Il pianoforte è veramente un istrumento così imperfetto, 11 IX| fondamentale in rapporti veramente esatti. Questi suoni non 12 IX| fondamentale ed ottava non possono veramente considerarsi come due suoni 13 IX| ottave basse, per renderlo veramente aggradevole. Tale conclusione 14 X| varietà delle sue forme sono veramente ammirabili; ma è evidente, 15 X| inesauribile di effetti veramente artistici. Essa supera in 16 X| in quella dei sentimenti veramente gentili. Per persuadersene, 17 X| la scala dell'armonia.~ ~ Veramente questa distinzione, ove