Conferenza

 1       IV|       Tutti i principali teatri d'Italia e d'Europa avevano adottato
 2 VII-VIII|           passata dalla Grecia in Italia, ed ha regnato sovranamente
 3 VII-VIII|         assai più rigide.~ ~8. In Italia le diverse scale greche
 4 VII-VIII|      propagò rapidamente anche in Italia. Ai tempi di Guido d'Arezzo,
 5 VII-VIII|           fecesi sentire anche in Italia, ove la riforma musicale
 6 VII-VIII|          nelle principali città d'Italia esistevano grandiose scuole
 7 VII-VIII|          il compito musicale dell'Italia consista nel coltivare e
 8        X| polifonica sono contrassegnati in Italia da una complicazione immensa.
 9        X|         quasi sulla stessa via. L'Italia prese decisamente il sopravvento,
10        X|          parte esecutiva prese in Italia una via diversa. Il secolo
11        X|          grande canto italiano. L'Italia sorprese il mondo col numero
12        X|        Rossini si è fatto fuori d'Italia, con tendenze ed idee diverse
13        X|          che qui regnavano. Per l'Italia il distacco era fatto, e
14        X|          aspirazioni nazionali. L'Italia rinasceva allora a nuova
15        X|          avvenisse per parte dell'Italia, esso fu operato dal lato
16        X|           giudizi, che corrono in Italia e fuori, sul valore di tale
17        X|          musicale è trascurata in Italia.~ ~Noi consideriamo come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License