IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cartone 1 casi 25 caso 62 cassa 17 casse 11 casta 1 castigato 1 | Frequenza [« »] 18 stesso 18 temperata 18 trova 17 cassa 17 certo 17 dànno 17 dare | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze cassa |
Conferenza
1 I| o meglio ancora con una cassa vuota. Il suono può allora 2 I| metallica tesa sopra una cassa di legno [fig. 4]. Due sostegni 3 I| nel tubo a, passa nella cassa b e attraverso una stretta 4 I| particolarmente la disposizione. La cassa acb è chiusa col mozzo della 5 I| poste sopra una piccola cassa b, che funziona da cassa 6 I| cassa b, che funziona da cassa d'aria. Il tubo di gomma 7 I| vedete dietro la fiamma una cassa quadrata ricoperta con quattro 8 I| ricoperta con quattro specchi S, cassa che col mezzo di un manubrio 9 II| messa in comunicazione colla cassa armonica di un pianoforte, 10 III| si suol fare, sopra una cassa di legno. Sfregato coll' 11 III| corista AC è attaccato alla cassa sottostante col mezzo del 12 III| tale effetto bisogna che la cassa sia relativamente molto 13 III| suggerito. In tal caso la cassa armonica corrisponde ad 14 IV| apparecchio, per cui si vede la cassa cilindrica vuota B della 15 VII-VIII| orologeria, rinchiuso in una cassa P, permette di dare ad un 16 IX| Dalla finestra o da una cassa chiusa L si fa entrare nella 17 IX| pag. seg.].~ ~Una grande cassa armonica A, di forma paraboloidale,