IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] violenza 1 violini 1 violinista 1 violino 16 violoncello 1 visibile 4 visibili 6 | Frequenza [« »] 16 tono 16 ultimi 16 via 16 violino 15 arte 15 carta 15 coi | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze violino |
Conferenza
1 II| un altro istrumento, un violino, un'arpa, un pianoforte. 2 III| facilmente il suono del violino dal suono del flauto, quello 3 III| sonometro che voi qui vedete, il violino e gli altri strumenti ad 4 IV| vibrazioni al secondo. Per il violino la quarta corda vuota [il 5 IV| seconda corda vuota del violino ed è, sopra un pianoforte 6 V| si adoperano spesso sul violino e sugli altri istrumenti 7 V| riga superiore in chiave di violino, i suoni di combinazione 8 VII-VIII| cantanti e i suonatori di violino e di violoncello fanno uso 9 IX| suonata sul pianoforte, sul violino, col flauto ecc.; non occorre 10 IX| distingue non solamente fra violino e flauto, ma anche fra violino 11 IX| violino e flauto, ma anche fra violino e violino dei diversi costruttori, 12 IX| ma anche fra violino e violino dei diversi costruttori, 13 IX| per esempio, mentre un violino ordinario costa poche diecine 14 IX| armonici, come per esempio, nel violino.~ ~Aggiungiamo ora a questo 15 IX| accompagnano il suono del violino, sono sempre i medesimi, 16 X| cantanti e buoni suonatori di violino, mentre questi eseguivano