Conferenza

 1        I|      passi, riprende di nuovo la via giù percorsa e continua
 2        I|          il pendolino è lanciato via, ricade sulla campana, è
 3        I|        sulla campana, è lanciato via di nuovo e così di seguito.
 4        I|          gli altri sono lanciati via. Il cavalierino rimasto
 5      III|    riluttanza sono pure lanciati via.~ ~Rimetto sulle due corde
 6      III|        cavalierini sono lanciati via, meno uno: quello cioè,
 7      III|   corista. Se all'incontro getto via l'acqua oppure vi aggiungo
 8        V|          fondato su cifre. È una via alquanto ardua e spinosa,
 9       VI| superiore si sentono soltanto in via eccezionale e non hanno
10        X|         e dall'ispirazione nella via da essi percorsa. La scienza
11        X|     camminato quasi sulla stessa via. L'Italia prese decisamente
12        X|    esecutiva prese in Italia una via diversa. Il secolo passato
13        X|         stato continuo su questa via. Gli esempj, d'altronde
14        X|    sempre più e più dalla comune via, battuta insieme colla scuola
15        X|     graduazione continua su tale via. La musica acquistò sempre
16        X|        hanno camminato su questa via. Checchè si pensi in genere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License