IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] servono 6 sesta 22 sesto 1 sette 15 settentrionale 1 settima 12 settimo 15 | Frequenza [« »] 15 pare 15 rimane 15 scopo 15 sette 15 settimo 15 stata 15 suonare | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze sette |
Conferenza
1 IV| il pianoforte moderno di sette ottave complete il la basso 2 IV| un pianoforte completo a sette ottave, il quinto la calcolato 3 V| intervallo di poco più che sette ottave, entro i quali limiti 4 VII-VIII| potremo formare così in tutto sette scale, le quali non furono 5 VII-VIII| necessità, di aggiungere ai sette tasti bianchi di un'ottava, 6 VII-VIII| tasti bianchi di un'ottava, sette tasti neri e non cinque 7 VII-VIII| Varranno quindi per i supposti sette tasti neri del pianoforte 8 VII-VIII| questo senso, bisogna avere i sette suoni primitivi, i sette 9 VII-VIII| sette suoni primitivi, i sette suoni per i diesis e i sette 10 VII-VIII| sette suoni per i diesis e i sette suoni per i doppi diesis.~ ~ 11 VII-VIII| conclusione, che occorrono sette nuovi suoni per i bemolli, 12 VII-VIII| per i bemolli, ed altri sette per i doppi bemolli. Devo 13 VII-VIII| ottava una prima tastiera con sette tasti per i suoni primitivi 14 VII-VIII| altre tastiere, ciascuna di sette tasti, per i diesis, i doppi 15 VII-VIII| gli organi ecc., ove con sette tasti bianchi e cinque tasti