Conferenza

 1       II|      esempio in un teatro, ogni nota che si parla, che si canta
 2       II|          essa si confonde colla nota successiva e tale fenomeno
 3       II|      Battistero, e cantando una nota, il suono si prolunga per
 4        V|        è aggradevole: quasi una nota sola, più chiara e più piena.
 5 VII-VIII|         successive. Portare una nota alla sua quinta significa,
 6 VII-VIII|   ritornassero spesso sopra una nota, quasi come punto fermo
 7 VII-VIII|   semitono.~ ~14. Innalzare una nota d'un semitono significa
 8 VII-VIII|        significa portare questa nota al diesis, come abbassarla
 9 VII-VIII|  bemolle. In teoria portare una nota al diesis, significa multiplicare
10 VII-VIII|       significa multiplicare la nota per il rapporto 25/24, il
11 VII-VIII|         uguali il diesis di una nota col bemolle della nota successiva.
12 VII-VIII|      una nota col bemolle della nota successiva. In tal modo
13       IX|    timbro. Supponiamo la stessa nota cantata da diverse voci
14       IX| pronunziate mentre si canta una nota, dànno suoni armonici diversi.
15       IX|  dimostrarlo, faccio cantare la nota fondamentale e in pari tempo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License