IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esamineremo 1 esamini 1 esaminiamo 2 esatta 15 esattamente 12 esatte 4 esattezza 6 | Frequenza [« »] 15 complicate 15 considerarsi 15 dissonanti 15 esatta 15 generale 15 greci 15 id | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze esatta |
Conferenza
1 I| non sia matematicamente esatta, pure essa è più che sufficiente 2 I| dànno a questa la lunghezza esatta di un metro, e una scala 3 I| 13 dà un'idea abbastanza esatta dell'apparecchio da lui 4 IV| e la determinazione sarà esatta, purchè il numero dei giri, 5 IV| posto, osservo la posizione esatta degli indici, metto poi 6 VII-VIII| si ritornasse alla scala esatta, con quelle facilitazioni, 7 VII-VIII| nostro esempio per la scala esatta 300 vibrazioni, per la scala 8 VII-VIII| suonare a volontà colla scala esatta o colla scala temperata, 9 VII-VIII| notevolissima. Colla scala esatta gli accordi consonanti diventano 10 VII-VIII| ritorni invece alla scala esatta, o si trovi almeno per le 11 VII-VIII| artista. Il ritorno alla scala esatta non presenta per essi nessuna 12 VII-VIII| pezzo musicale colla scala esatta.~ ~Maggiori difficoltà s' 13 VII-VIII| sia eseguita colla scala esatta.~ ~Questa sarebbe una grande 14 VII-VIII| eseguirsi fin d'ora colla scala esatta.~ ~ 15 X| si servivano della scala esatta e neppure della scala temperata,