Conferenza

 1        I|          esistono all'infuori dell'uomo nel corpo sonoro.~ ~Il suono
 2       II|         grande. Difatti, quando un uomo a una certa distanza batte
 3       IV|          distinguere tra la voce d'uomo e quella di donna, la quale
 4       IV|   vibrazioni doppio di quella dell'uomo. In ciascuna di quelle voci
 5       IV| sottodivisioni, e così si ha per l'uomo la voce di basso profondo,
 6       IV|         estremi della voce umana, [uomo e donna riuniti] si possono
 7 VII-VIII|      musicali, precisamente come l'uomo cammina con passi staccati,
 8 VII-VIII|        musica desta nel cuore dell'uomo. Essa ha così mezzi svariatissimi
 9 VII-VIII|        dettatagli dai bisogni dell'uomo e dalle condizioni di resistenza
10 VII-VIII|           vi è musica possibile. L'uomo ha dovuto quindi crearsi
11 VII-VIII|        parola e ad altri atti dell'uomo, come il camminare, il nuoto,
12 VII-VIII|     traccie storiche, essa seguì l'uomo nelle sue peregrinazioni
13 VII-VIII|          vera ragione di essere. L'uomo è capace di una musica molto
14        X|            le più fantastiche dell'uomo siano legate a certe leggi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License