IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sensibilmente 9 senso 19 senta 1 sente 14 sentiamo 2 sentimentalismo 1 sentimenti 4 | Frequenza [« »] 14 parete 14 passa 14 permette 14 sente 14 siccome 14 sta 14 stanza | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze sente |
Conferenza
1 I| debole, che a stento si sente. Questo suono si rinforza 2 II| è perciò che il suono si sente quantunque debolmente.~ ~ 3 II| collocato in questo punto sente quindi distintamente un 4 III| non la comprende e non la sente. Ne segue che, se nella 5 IV| sbuffi d'aria, ma non si sente un suono. Un suono gravissimo 6 V| oltre a questi due suoni, si sente molto nettamente un suono 7 V| distingue due suoni. Si sente, per così dire, un suono 8 VII-VIII| sentimento musicale di chi sente. Alle poche e semplici linee, 9 IX| suono principale che si sente, non vi siano altri suoni 10 IX| esperienze speciali, si sente col solo orecchio la presenza 11 IX| Anche il quinto armonico si sente facilmente. Più difficili 12 IX| basso, per esempio un do, si sente facilmente l'ottava del 13 IX| d'una canna d'organo si sente il soffio dell'aria; nel 14 IX| indotto ad analizzare ciò che sente, e si odono distintamente