IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partire 2 partito 2 parziali 2 passa 14 passabilmente 1 passaggi 2 passaggio 8 | Frequenza [« »] 14 importanti 14 membrana 14 parete 14 passa 14 permette 14 sente 14 siccome | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze passa |
Conferenza
1 I| L'aria entra nel tubo a, passa nella cassa b e attraverso 2 I| quindi una canna aperta si passa all'ottava bassa; aprendo 3 I| aprendo una canna chiusa, si passa all'ottava alta.~ ~Per dimostrare 4 I| nella capsula, la riempie, e passa attraverso il tubicino ed 5 I| dà nessun suono, il gas passa attraverso la capsula tranquillamente, 6 II| movimento ondulatorio, che passa sotto di essi, senza essere 7 II| lunghezza di molti metri, passa da una stanza ad un'altra, 8 IV| cilindro, questa corrente passa bensì attraverso i fori; 9 IV| del disco fisso, l'aria passa; essa all'incontro è intercettata, 10 VI| fondamentale differenza, che passa fra questi due accordi.~ ~ 11 VII-VIII| un accordo dissonante si passa ad un accordo consonante, 12 VII-VIII| la grande differenza, che passa fra la scala maggiore e 13 IX| suono fondamentale 1 si passa all'ottava 2, poi alla quinta 14 X| sostanziale differenza, che passa fra la musica italiana e