IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parentela 1 parentesi 2 parere 5 parete 14 pareti 7 pari 3 paribus 1 | Frequenza [« »] 14 gas 14 importanti 14 membrana 14 parete 14 passa 14 permette 14 sente | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze parete |
Conferenza
1 I| esistere, e attraverso la parete di vetro di cui la canna 2 I| larghezza, canna in cui una parete è formata di una tavola 3 I| comunica le sue vibrazioni alla parete sottile. Per cui tenendo 4 I| e spargendo arena sulla parete sottile, questa saltella 5 II| quando urtano contro una parete elastica. L'onda sonora 6 II| che va a percuotere la parete, e dalla perpendicolare 7 II| sul punto percosso della parete. Chiamasi angolo di riflessione 8 II| ripetersi molte volte da una parete all'altra. Un'osservatore 9 II| osservatore si trovi una grande parete verticale, o almeno qualche 10 II| rassomigli grossolanamente ad una parete. Un suono mandato dall'osservatore 11 II| dall'osservatore verso la parete gli ritorna per riflessione, 12 II| metri.~ ~Ne segue che, se la parete riflettente si trovi ad 13 II| per trasmettersi fino alla parete, ed un altro decimo per 14 II| Questo avviene quando la parete si trovi ad una distanza