IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] melodie 7 melodiosa 3 melville 1 membrana 14 membrane 4 men 1 mendelssohn 1 | Frequenza [« »] 14 foro 14 gas 14 importanti 14 membrana 14 parete 14 passa 14 permette | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze membrana |
Conferenza
1 I| corrisponde per la medesima membrana o lamina sempre una figura 2 I| alla parte superiore una membrana leggiera e molto tesa di 3 I| dell'aria si comunicano alla membrana di carta e da questa all' 4 I| sotto la quale trovasi una membrana sottile elastica. Questa 5 I| comunica il suo movimento alla membrana, da questa al gas, e quindi 6 II| chiuso col mezzo di una membrana elastica, la quale pescava 7 II| attraverso l'acqua fino alla membrana, e da questa all'aria del 8 V| è chiusa in alto da una membrana di carta, destinata ad indicare 9 V| movimento uguale. L'arena della membrana saltella e si dispone in 10 IX| stretta col mezzo d'una membrana animale sottilissima M, 11 IX| retto, è attaccato sulla membrana e porta all'estremità una 12 IX| paraboloide A, vi si rinforza, la membrana M vibra, il pezzo a prende 13 IX| una capsula, chiusa da una membrana elastica. Avanti a questa 14 X| nella parte centrale della membrana e si munisce la leva rettangolata