IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tappi 1 tardi 8 tartini 1 tasti 13 tastiera 1 tastiere 1 tavola 3 | Frequenza [« »] 13 solamente 13 sonoro 13 tal 13 tasti 13 valore 13 vedete 13 voci | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze tasti |
Conferenza
1 VII-VIII| di aggiungere ai sette tasti bianchi di un'ottava, sette 2 VII-VIII| bianchi di un'ottava, sette tasti neri e non cinque come in 3 VII-VIII| quindi per i supposti sette tasti neri del pianoforte le medesime 4 VII-VIII| fatte precedentemente per i tasti bianchi. Trasportando dunque 5 VII-VIII| prima tastiera con sette tasti per i suoni primitivi della 6 VII-VIII| tastiere, ciascuna di sette tasti, per i diesis, i doppi diesis, 7 VII-VIII| vale a dire, trentacinque tasti in tutto per ogni ottava. 8 VII-VIII| numero alquanto minore di tasti sodisfarebbe alle esigenze 9 VII-VIII| organi ecc., ove con sette tasti bianchi e cinque tasti neri 10 VII-VIII| sette tasti bianchi e cinque tasti neri si provvede a tutti 11 VII-VIII| sodisfacente. È il doppio dei tasti che abbiamo adesso; ma quando 12 VII-VIII| di pianoforte con dodici tasti per ottava, è lecito il 13 VII-VIII| il credere, che anche 24 tasti bene disposti non offrirebbero