IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] palestrina 11 palette 1 palla 2 pallone 13 palpabile 1 panno 1 panorama 1 | Frequenza [« »] 13 mantice 13 nello 13 opera 13 pallone 13 parlando 13 piccolo 13 porta | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze pallone |
Conferenza
1 I| lo porge il giuocatore di pallone, il quale caccia il pallone 2 I| pallone, il quale caccia il pallone verticalmente in aria e 3 I| da quello del pendolo. Il pallone va in alto con velocità 4 II| trasmettere i suoni. Prendo un pallone di vetro, nel quale penetra 5 II| campanello c [fig. 15]. Il pallone porta al suo collo una chiavetta 6 II| chiuderlo o di aprirlo. Dal pallone ho estratta l'aria per mezzo 7 II| vedete che posso scuotere il pallone e quindi il campanello quanto 8 II| l'orecchio attaccato al pallone medesimo, sento un suono 9 II| po' d'aria è entrata nel pallone ed il suono del campanello 10 II| all'inviluppo di vetro del pallone. Il vetro, che è fortemente 11 II| ad avere nell'interno del pallone la stessa densità dell'aria 12 III| un campanello posto in un pallone di vetro. Quando l'aria 13 III| successivamente l'aria nel pallone.~ ~L'intensità del suono