IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mantenne 2 mantenuta 2 mantenuto 2 mantice 13 mantiene 2 manubrio 1 marcata 2 | Frequenza [« »] 13 fiamma 13 greca 13 italiana 13 mantice 13 nello 13 opera 13 pallone | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze mantice |
Conferenza
1 I| collocando la canna sopra un mantice, si ottiene un suono. La 2 I| in comunicazione con un mantice, le valvole v servono a 3 IV| può essere adattata ad un mantice, destinato a fornire una 4 IV| disco. Quando col mezzo del mantice si soffia una corrente d' 5 IV| caricando convenientemente il mantice, si può regolare a volontà 6 IV| possiamo quindi, caricando il mantice a volontà, produrre quel 7 IV| si ottiene caricando il mantice in modo conveniente. Difatti, 8 IV| raggiungerlo, carico di più il mantice. Voi sentite che il suono 9 IV| il peso che devo dare al mantice, per raggiungere il suono 10 IV| carico successivamente il mantice, la sirena gira sempre più 11 V| perfettamente uguali. Le colloco sul mantice e metto in azione prima 12 VI| altro disco. Carico più il mantice, la sirena gira più presto; 13 VI| anche quando carico il mantice e aumento a volontà la velocità