Conferenza

 1        I|     annerita col nero fumo di una fiamma a petrolio, e che scorre
 2        I|     annerita col nero fumo di una fiamma a petrolio. Il cilindro
 3        I|            si ottiene una piccola fiamma. Se la canna non  nessun
 4        I| tranquillamente, e  luogo a una fiamma tranquilla e normale. Se,
 5        I|           forma complessiva della fiamma, forma che risulta dalla
 6        I|   comodamente le vibrazioni della fiamma, si ricorre ad un mezzo
 7        I|      fisica. Voi vedete dietro la fiamma una cassa quadrata ricoperta
 8        I|         asse verticale. Quando la fiamma arde in modo costante, si
 9        I|     corrisponde un'immagine della fiamma sempre uguale. Se invece
10        I|       sempre uguale. Se invece la fiamma vibra, vale a dire, se essa
11        I|          la parte più bassa della fiamma non prende gran parte alle
12       II|          prima sotto forma di una fiamma prodotta dall'esplosione
13       IX|        liscia ed affumicata colla fiamma del petrolio, e gli s'imprime
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License