IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] do 55 dò 2 do-re 1 dobbiamo 13 dodici 6 dolce 2 dolcemente 1 | Frequenza [« »] 13 debole 13 determinato 13 diverso 13 dobbiamo 13 esiste 13 fare 13 fiamma | Pietro Blaserna La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica Concordanze dobbiamo |
Conferenza
1 I| struttura dei corpi medesimi.~ ~Dobbiamo però aggiungere a questo 2 I| ottenuto dei punti nodali, dobbiamo quindi avere nelle lamine 3 III| chiamasi il timbro.~ ~Noi dobbiamo ora esaminare, da che dipendano 4 IV| risolvere questa questione, dobbiamo risolvere prima un'altra: 5 IV| entro cui si aggira. Noi dobbiamo in questa distinguere tra 6 V| successivamente nella musica. Dobbiamo considerare questo come 7 VII-VIII| sia già fatto per intero. Dobbiamo ora considerare la scala 8 VII-VIII| distribuzione dei semitoni, dobbiamo riferirlo ad una scala, 9 VII-VIII| esperienza dimostra, che dobbiamo poter innalzare tutti i 10 VII-VIII| bemolle, nè col fa, e che dobbiamo quindi distinguere quattro 11 IX| questo teorema alla mano noi dobbiamo ritrovare in suoni composti 12 X| scritta.~ ~5. Finalmente dobbiamo tener conto di un terzo 13 X| ci pare tanto grave, che dobbiamo insistere con tutte le nostre